Rovetta piange l’alpino Marinoni: «Custode del mais»
IL LUTTO. Giovedì 30 gennaio i funerali dell’agricoltore in prima linea per valorizzare la varietà locale di mais: «Il suo lavoro ne ha consentito la salvaguardia».
IL LUTTO. Giovedì 30 gennaio i funerali dell’agricoltore in prima linea per valorizzare la varietà locale di mais: «Il suo lavoro ne ha consentito la salvaguardia».
IL LUTTO. Il presidente dell’Isrec è scomparso il 23 dicembre. Il ricordo della direttrice Ruffini: «Da studioso e ricercatore ha scritto la storia bergamasca di quegli anni. La sua passione e il suo rigore l’eredità più grande».
VALLI. Atmosfere natalizie in anticipo domenica 22 dicembre, ma a 1.300 metri di quota a Valbondione è stato avvistato un rododendro in fiore. Un fenomeno singolare, dovuto ai cambiamenti climatici.
ENDURO . Di Rubba, titolare del teamdi Casnigo: «Voglio dareun’opportunità ai piùpromettenti piloti seriani».
ROVETTA. Dopo una lunga malattia, aveva 57 anni. Lascia moglie e tre figli. Il ricordo di Paolo Canè, venerdì 6 dicembre i funerali.
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».
VALLE SERIANA. Il titolare era all’interno del ristorante e ha dato l’allarme: nessun ferito. Le fiamme sono partite dall’esterno della struttura, sotto il pergolato, per poi propagarsi in tutto il locale, ora dichiarato inagibile.
IL RACCONTO. Il 43enne di Schilpario è il testimonial scelto da Regione Lombardia per la mostra fotografica dedicata ai pastori transumanti: «Il nostro è un mestiere antico che prova a resistere in un mondo moderno».
IL FESTIVAL LETTERARIO. Al via sabato gli appuntamenti con i grandi scrittori contemporanei: ad aprire la rassegna il 16 novembre l’autore de «La scuola cattolica».
LA STORIA. Sono passati 38 anni da quando il malgaro Angelo Beccarelli il 18 agosto 1986 rischiò la vita.
GITE FUORI PORTA. La Bergamasca si riempie di eventi e attività per tutte le età, tra tradizioni, buon cibo e tanto divertimento. Ecco alcuni degli appuntamenti più importanti dei prossimi giorni.
OSIO SOTTO. Per «Desidera» lo spettacolo «E io cosa c’entro?»: un Bepi a cui non siamo abituati ma che conquista per il suo stile leggero e di riflessione allo stesso tempo. Il bis il 4 settembre a Sant’Omobono.
ROVETTA. La fondazione presenta sabato 27 luglio l’epistolario di Luigi al genitore Donato Andrea. Nelle quasi 600 missive scritte dal 1802 al 1817 emerge uno spaccato di storia e affetti in uno scenario segnato da guerre e dominazioni.
Dalle iniziative per i più piccoli ai progetti enogastronomici: sono tante le iniziative messe in atto dal Distretto del Commercio Alta Val Seriana – Clusone, che da alcuni anni lavora nei comuni ai piedi della Presolana. Eccone un assaggio
Seriana Space Valley. A due anni dalla prima tuta spaziale italiana, «Bg Suit», prodotta da un pool di aziende orobiche guidato da RadiciGroup e impiegata nella missione di simulazione marziana condotta nel 2022 nel deserto dello Utah, nasce ora una versione avanzata.
VALLE SERIANA. I giovani partecipanti in campo per la sicurezza stradale insieme alle pattuglie: «Esempio di responsabilità».